SCOMPOSIZIONE 4°

Nel tempo l’olografia divenne sempre più raffinata, trasmetteva anche odori, sapori, sensazioni tattili, suoni.

La gente si nutriva contenta di prodotti sintetici altamente nutritivi e sicuri da ogni infezione o batterio.

Cibo semplice, compatto, completo, saporito, corrispondeva perfettamente alla richiesta olografa.

Le persone lavoravano da casa attraverso l’ologramma e uno schermo lattiginoso dentro il fascio di luce per le quattro ore stabilite.

Tutti lavoravano quattro ore al giorno esatte.

Il resto era il tempo libero dedicato ai loro interessi, dedicato a consumare quanto desideravano.

In primis erano produttori e consumatori degli stessi beni che producevano.

Il perfetto meccanismo del Sistema era inesorabile

Chi non lavorava da casa si occupava della produzione per la comunità nei centri specializzati.

I Trasportatori erano le persone che si muovevano di più e avevano più contatti reali.

Trasportavano le persone ai centri e i beni di consumo primari alle case.

Per quanto riguardava i ruoli del lavoro i colori facevano la differenza: verde per gli alimentari, azzurro, per il vestiario, rosa per tutto il resto, grigio per lo smaltimento e il riciclaggio.

A quel tempo i bisogni reali erano ridotti ai minimi termini.