Così tanto per ricordare.
Che alla fine è come dice il Paracelso e come dentro fuori e sopra come sotto e un condominio è esattamente come una mala gestione degli stati d’animo. Ci si dilegua per far dileguare il resto.
Quello che si conosce meglio è la via di fuga e quando è impossibile allora tutto diventa fatica. Non capisco perchè la maggior parte delle persone deve sempre arrivare al limite per poi lamentarsi.
Ma è davvero così faticoso spostare i punti di vista e applicarsi un poco, solo un poco, di più? Pare di sì. E poi il tutto è condito come un’ottima carbonara: con pezzetti di paura mischiati a una cremosa viltà. Davanti a queste cose la noia prende il posto dell’entusiasmo e del coraggio e ci si chiede perchè prendere parte a farse inutili.
Così l’attenzione si sposta. Anche adesso. Scrivere queste cose lo trovo assolutamente inutile.
Pensando ad altro oggi ho notato che è sdoganato il fatto di andare in giro in costume da bagno o quasi.
Il pezzo sopra del bikini e un paio di short. Sotto, qualsiasi fisico è perfetto. Nessuna discriminazione.
E poi gli uomini tutti in bermuda o calzoncini da calcio e maglietta, la canottiera inizia ad essere indossata solo dopo il 21 giugno e in agosto molti andranno in giro a torso nudo.
A meno che, allarmate le case di moda e i grandi magazzini per il calo a picco delle vendite di vestitini e decenti calzoncini, non usino qualche influencer per stimolare la vestizione del pancino e del culone.
Insomma è un brutto vedere. Non fa piacere. Domani andrò a teatro. Potrei indossare un pareo e le scomodissime infradito di plastica? Mi sembra un’idea in linea con una serie di punturine per eliminare le rughe. Una cosa che non ho capito: ma cosa importa eliminare le rughe? tanto invecchiamo e raccontano gli anni che abbiamo passato. Perchè far finta di eliminare la morte? Eh bè, si certo, la cosa che sappiamo far meglio è far finta di essere sani. Che qualcuno aveva già detto se non erro e non erro.
Ecco magari termino qui il Signor G lo metto qua.
L’estate, soprattutto qui al mare, è il trionfo dell’orrore. Eppure vestendosi con le fibre giuste si sta molto più freschi che praticamente nudi. Vai a farglielo capire. Concordo in toto sul discorso rughe. Io le mie le amo. Raccontano la mia storia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’imperativo dell’eterno presente, così il mercato prospera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Della parola eleganza, ahinoi, s’è smarrito il significato.
Hai presente il Lied ohne Worte in la maggiore op. 62 n. 6 di Mendelssohn? Se non l’hai presente da’ un’occhiata al mio blog 😉
Da sempre Azzurro mi fa pensare a quel brano di Mendelssohn. Secondo me una somiglianza c’è, anche se è più nello spirito della composizione che non nelle sue note. Potrei scommettere che, mentre scriveva Azzurro, Paolo Conte in qualche modo l’aveva in mente
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao 🙋🏼♀️. Credo proprio che vinceresti la scommessa! Che l’avesse in mente, che l’avesse , per caso, finito di ascoltare, che gli frullasse una melodia ( si può dire così? Forse meglio una composizione come hai scritto) simile in testa: certamente!
Sì lo immagino a comporre al piano con matita in mano da una parte l e dita sulla tastiera dell’altra.🤭
Ovviamente non l’avevo presente (poi ascoltandolo l’ho riconosciuto, non credo che mi ricorderò il numero..come al solito purtroppo).
Ovviamente sono andata su you tube perchè sul tuo blog non ho trovato il cagnolone e non trovo mai i pezzi. Ma fa lo stesso. Intanto buona domenica🙋🏼♀️🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti darò due link, uno per Mendelssohn:
https://reginagioiosa.wordpress.com/2022/06/12/camberwell-green/
e uno per Puck:
https://reginagioiosa.wordpress.com/2022/05/11/puck/
Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho trovato tutto! Ho visto e commentato il video di Puck su you tube. Io assomiglio a quel signore del disegno con i gatti sulla poltrona con lui ( solo due). Posterò la foto della poltrona che è simile🤣🤣.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo 🙂
Nel corso della mia ormai lunga vita ho avuto anche diversi gatti. Il primo risale agli anni in cui vivevo in campagna: era un piccolo farabutto, ladro e infingardo, ma faceva tenerezza quando, d’inverno, per scaldarsi si infilava fra le zampe della nostra cagnetta, una collie fulva amica di tutti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Francamente, da una foto mi pare che sei a meno di metà strada. Ormai lunga è esagerato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impressione errata. Come ti avevo scritto in altra occasione, provengo dalla metà degli anni ’50.
Per la precisione, ho la stessa età che aveva Oliver Knussen quando ci ha lasciati 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be, vediamo di prendere un acchiappare un destino diverso. No? Non ricordavo sorry.
"Mi piace""Mi piace"
Considera che mio padre se n’è andato a 43 anni (di una di quelle malattie così rare che “càpitano solo ai medici”, come dissero i suoi colleghi) e il mio nonno paterno a 35: io sto facendo miracoli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco bravo prosegui a mutare il karma già quando hai scritto così mi son preoccupata. io ho avuto solo un nonno ito a 67, mai conosciuto, e mi sembrava prestino!
"Mi piace""Mi piace"
Buona domenica a te!🙋🏼♀️🙋🏼♀️🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona