Piedi in acqua.
Basta quell’attimo e poi sono a posto. Per gli occhi è diverso, per spazio. Ci sono posti, le spiagge che mi piacciono di più in autunno. Ci sono posti, gli scogli, che raccontano in primavera. Gli scogli sembrano sempre in attesa. Sarà una questione di spigoli?
Così ieri mi è passata davanti la condomina che si è decisa ad andare in vacanza per molti mesi. In effetti sa di essere stata sfrattata da tempo e vuole uscire di scena con eleganza. Come proprietaria dell’immobile-mobile sono soddisfatta.
La buriana di ieri è terminata.
Piedi in acqua domani. Arrivo salendo scalini e passando per il bosco che è sempre profumato di pino marittimo.
Chissà come sarà il sentiero. Un tempo era pieno di aghi e, in questo periodo, un paio di cinghiali li incontravo (mi tenevo a distanza). L’anno scorso era tirato più a lucido del solito, avevano fatto anche delle riparazioni e gli aghi raccolti. L’addentrarsi era più bello un tempo. Non importa.
A me interessa il passo lento e l’odore che sento. L’odore, come sempre.
L’atrio della casa al mare, umido e buio con quell’odore che era l’inizio dell’estate. Entravo e andavo subito in sala ad aprire un piccolo scrittoio: l’odore era sempre lo stesso. Allora eravamo arrivati e si stava lì. Ogni tanto ne avrei voglia ancora: credo che questo sia proprio l’invecchiare. Ma non dà fastidio, fa tenerezza.
L’odore ricrea il legame ed è la prima cosa che cerco quando vado in un posto.
Stessa cosa per il viaggio. Cosa si ricorda dell’India, dell’Africa dello stretto di Magellano? L’odore.
E ci sono differenze salienti tra l’Africa a est e quella ad ovest, Tra Calcutta e Jaipur. Ci sono, altrochè.
C’erano degli scogli fuori Dakar, l’acqua era azzurro trasparente e loro neri neri, sembravano di ossidiana.
Riuscii a mettere i piedi nell’acqua e a sedermi scomoda. C’era quel loro odore forte, di fango pulito e vento. Di più non potrei dire ma di più posso ricordare.
Domani piedi nell’acqua. Ricordi anche osmosi.
Bellissimo! anch’io ricordo i primi momenti e l’odore del mare quando ci ritornavo dopo mesi (in realtà pochissimi, sono nata nel profondo Sud-Est d’Italia, a due passi dal mare… anzi, dai due mari, ionio e adriatico).
Allora buona giornata al mare, ciao!
🌊🌞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie. ciao a te!🐡🐠🐟🦐🦐🐙🐙🐙🐬🐬
"Mi piace""Mi piace"
🌊😊🙋♀️
"Mi piace""Mi piace"
🙋🏼♀️🧡
"Mi piace""Mi piace"
È vero, i ricordi, quelli importanti, hanno tutti un odore. La memoria olfattiva inoltre li rende più vividi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me li rende perchè prima son sepolti, di solito è così.
"Mi piace"Piace a 1 persona