Il tempo cambia le cose. Sempre. Gli esseri irrisolti, senza alcun ologramma con il quale confrontarsi, senza stimoli per desiderare… Read more Scomposizione 7°

Il tempo cambia le cose. Sempre. Gli esseri irrisolti, senza alcun ologramma con il quale confrontarsi, senza stimoli per desiderare… Read more Scomposizione 7°
Un altro giorno di primavera un’altra occasione persa.
Il problema della procreazione fu risolto grazie agli ologrammi. Se il desiderio partiva da lì, per procreare erano stati creati… Read more Scomposizione 5°
Nel tempo l’olografia divenne sempre più raffinata, trasmetteva anche odori, sapori, sensazioni tattili, suoni. La gente si nutriva contenta di… Read more SCOMPOSIZIONE 4°
Ogni volta perdeva la falangetta del mignolo. Marco era sfatto così. Ogni tanto perdeva dei pezzi. La troppa esposizione alla… Read more SCOMPOSIZIONE 1°
Un leggero cambiamento: un leggero calore. Poteva essere generato dal contatto del materiale con la pelle. Poi le venne l’idea… Read more PUNTINI BIANCHI 3°
La nuova Gisella che spodestava la vecchia, non era un lavoro già terminato e, doveva saperlo, con la vecchia se… Read more Forbici. 7°
Indietreggiai. Un passo indietro fu sufficiente per ricordarmi dell’ombrello. Avvicinai la mano con l’ombrello alla borsa e, con una mossa… Read more Ma perchè no? 4°
Oggi è il 18 aprile, Lunedì dell’Angelo 2022. Oggi ho terminato il secondo foglio del lavoro “CACCOLE”. Lavoro che proseguirà… Read more Terzo anno di “Caccole”.
Io ero sempre a scuola o in cucina con le cameriere, forse volevano vedere con chi potevo stare – per… Read more Ma perchè no? 3°
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.